
Negli ultimi anni sul CBD si sono spesi studiosi e ricercatori accreditati, si sono diffusi testi e notizie sul web, la comunità scientifica ma anche esperti o improvvisati tali hanno dispensato pareri e informazioni tramite i più disparati canali.
La vastità di fonti informative rischia però di creare talvolta confusione e soprattutto di trasmettere notizie fuorvianti.
Tu quanto pensi di sapere sul CBD? Prova a misurare la tua conoscenza con un semplice quiz affidabile e facile che potrà aiutarti a fare chiarezza su alcuni dettagli che riguardano il CBD o cannabidiolo.

SAI QUANTE VARIETÀ DI CANNABIS ESISTONO IN NATURA?
In natura sono presenti circa 1000 varietà di cannabis che per praticità possono essere raggruppate in tre principali tipologie, vale a dire:
- Cannabis sativa: è conosciuta anche come cannabis terapeutica grazie alle componenti, quali il cannabidiolo, o CBD, dagli innumerevoli effetti benefici e il THC, il cui contenuto ridotto non supera l’1% – 2% di quantità
- Cannabis indica: è considerata tra le qualità a più alto contenuto di THC (sostanza dagli effetti psicotropi) che si attesta intorno al 25%
- Cannabis ruderalis: originaria della Siberia e usata soprattutto negli incroci fra tipologie di piante diverse
QUAL È IL LIVELLO TOLLERATO LEGALMENTE DI THC?
Il THC o tetraidrocannabinolo è una delle sostanze presenti nella pianta di cannabis sativa di cui rappresenta uno dei più conosciuti principi attivi.
A differenza del cannabidiolo, il THC è noto per le sue proprietà psicoattive. In ogni caso la sua presenza all’interno di prodotti a base di CBD può essere legalmente tollerata nella misura dello 0,2%, così come indicato dalla normativa della Unione Europea.
SAPRESTI INDICARE ALMENO 5 PROPRIETÀ BENEFICHE DEL CBD?
Il CBD è noto per le sue proprietà benefiche, grazie al fatto che entra in relazione con il sistema endocannabinoide presente nel nostro organismo. Tra i principali effetti benefici possiamo indicare:
- Antinfiammatorio
- Anticonvulsivo
- Contrasta l’azione dei radicali liberi
- Aiuta a ridurre il dolore
- Favorisce la concentrazione
Non sono tutti! Infatti il CBD sembra avere grandi effetti anche sul sonno, sulle capacità mnemoniche e molto altro.
QUAL È LA RELAZIONE FRA I PRODOTTI A BASE DI CBD E IL COSIDDETTO STATO D’ANSIA?
L’efficacia del CBD potrebbe essere dimostrata specialmente in soggetti che soffrono di attacchi di panico, di stati d’ansia o di una condizione generale di stress. Sembra infatti avere notevoli effetti calmanti e funge da anti psicotico. I suoi benefici sono ad ampio raggio, tanto che il CBD è in grado di ripristinare un senso di rilassamento generale e favorire l’equilibrio nel nostro organismo.
QUANTI PRODOTTI CONOSCI A BASE DI CBD?
La natura organica del CBD si presta a molti utilizzi, specialmente se la sua estrazione dalla pianta di canapa avviene con metodi sicuri come quello a base di anidride carbonica. Una volta estratto viene processato e trasformato in prodotti di uso comune.
Tra i più utilizzati vi sono le creme giorno e notte, che rallentano il processo di invecchiamento della pelle; i preparati pensati per sportivi ed atleti che aiutano a favorire il recupero muscolare (ne trovi sia a lento rilascio che ad azione rapida). Vi sono poi le creme specifiche per la cura delle mani o quelle per ridurre i processi infiammatori quali ad esempio l’acne oppure la psoriasi.
Trovi altri prodotti di uso quotidiano come gli e-liquid da svapare, con i quali puoi ridurre il consumo di nicotina, i cristalli liquidi che rappresentano la forma più pura e concentrata di CBD e che possono essere integrati o aggiunti ad altri prodotti a base di CBD. Sono disponibili inoltre cosmetici pensati per il contorno occhi, creme per il corpo e altro ancora.
SAI PERCHÈ IN MOLTI CONSIDERANO IL CBD ETICAMENTE CORRETTO?
Sono diverse le ragioni per cui il CBD è riconosciuto per il suo alto valore etico. In primis la sua natura organica e il fatto di essere coltivato secondo metodi biologici e sostenibili che non ricorrono all’uso di pesticidi.
I prodotti a base di CBD di alta qualità sono testati in laboratorio da terze parti per una garanzia totale di sicurezza.
Il CBD supporta il benessere generale dell’organismo sia da un punto di vista fisiologico che da un punto di vista psicologico e questo ne fa sicuramente una sostanza dal grande valore etico.
QUANTO SAI DELLA STORIA DEL CBD E DELLE SUE ORIGINI?
L’uso di CBD ha origini molto lontane, infatti la canapa era coltivata fin dall’antichità, prima del 4000 a.C in Cina e anche fin dai tempi della civiltà greca. La canapa era infatti una pianta di largo utilizzo (nella produzione tessile, di corde, di vele per le imbarcazioni, nella produzione di carta e nell’impiego medicamentoso).
Si narra che nell’Antica Grecia il medico Galeno di Pergamo, vissuto tra il II e il III secolo, ordinasse spesso il succo di cannabis, per le sue proprietà antidolorifiche.
Il medico scrisse anche un libro in cui descriveva le proprietà benefiche del cannabidiolo. Testo che oggi è considerato la prima testimonianza di pubblicazione medica sul CBD.
Nel corso dei secoli il CBD ha avuto sempre largo utilizzo, perfino alla corte inglese dove se ne faceva uso come rilassante e antidolorifico.
SAI CHE NELL’ORGANISMO UMANO ESISTE UN SISTEMA CHE SI CHIAMA ENDOCANNABINOIDE?
Se non ne eri a conoscenza è normale poiché gli studiosi e ricercatori hanno scoperto questo sistema solo alcuni anni fa e più precisamente nel 1992, nel corso di ricerche condotte sugli effetti della cannabis.
Il sistema endocannabinoide è formato da:
- Recettori cannabinoidi
- Endocannabinoidi
- Enzimi
I recettori cannabinoidi, conosciuti come CB1 e CB2, sono dislocati nel sistema nervoso centrale e nel sistema nervoso periferico. Ovvero, sono presenti nel sistema immunitario, nel cervello, nel fegato, nell’apparato gastro intestinale, ecc.
Gli endocannabinoidi invece sono prodotti naturalmente dal nostro organismo e influenzano le sensazioni del dolore, la percezione dell’appetito, la memoria, l’umore, il sonno, ecc. La loro azione avviene tramite la loro capacità di vincolarsi ai recettori endocannabinoidi.
Gli enzimi di acido grasso agiscono degradando l’endocannabinoide, dopo che quest’ultimo ha assolto al suo compito di preservare l’omeostasi in un’area specifica del corpo umano.
Il CBD entra in gioco legandosi ai recettori e prolungandone la loro durata e azione.
CONOSCI TUTTI I MODI IN CUI È POSSIBILE UTILIZZARE IL CBD?
Il cannabidiolo è disponibile in forme diverse fra cui:
- Prodotti per uso topico
- Vaporizzatori
- Olio di CBD (o olio di canapa)
Tra i topici puoi trovare infatti creme, lozioni, pomate che aiutano a diffondere i benefici del CBD. Ideali quando si vogliono migliorare alcune condizioni della pelle come la secchezza, la presenza di infiammazioni, la disidratazione o l’opacità.
I vaporizzatori sono disponibili in aromi differenti, e sono di facile utilizzo quando vuoi svapare, in alternativa alla sigaretta.
Gli oli, invece, contengono un’alta concentrazione di CBD.
Dopo aver appreso qualche nozione in più rispetto al CBD, puoi sicuramente essere più consapevole sia per la scelta di prodotti che lo contengono e sia in base ai benefici che vuoi ottenere. Non dimenticare di informarti sulla provenienza di tali prodotti e ricorda di prediligere quelli più sicuri che nascono da coltivazioni europee, soggetti a rigidi criteri di controllo qualità.
Inoltre assicurati che i prodotti siano testati in laboratorio da terze parti, in modo da essere certo che si tratti di composti garantiti, proprio perchè certificati da enti accreditati e attendibili, esterni all’azienda produttrice.